
DETTAGLI
Data: 17 aprile | 10 giugno 2020
Luogo: Evento online
Organizzatore: IUSVE e Nicolò Cappelletti
Incontra i professionisti della comunicazione e del digitale:
IUSVEsocialMEET, il format nato per dare una risposta concreta alle distanze che in questo periodo caratterizzano le nostre giornate e che ha fatto incontrare gli studenti IUSVE con alcuni fra i principali professionisti della comunicazione e del digitale.
Una serie di webinar, moderati da Nicolò Cappelletti e dedicati a diverse tematiche della comunicazione e del digitale, nonché un’occasione per permettere agli studenti di porre domande e riflessioni agli esperti del nostro settore.
Un mio grazie di cuore va a tutti i professionisti che nonostante i momenti di intenso operato si sono fatti coinvolgere in questa iniziativa.
Appuntamenti e incontri:
26 marzo 2020 | Progetto Rinascita Digitale e Contentware Summit
Ospite: Stefano Saladino, project manager di MashUb, founder Rinascita Digitale e Contentware Summit
21 aprile 2020: Le iniziative del Web Marketing Festival
Ospite: Cosmano Lombardo, Search ON e Founder Web marketing Festival
23 aprile 2020: L’influencer marketing al tempo del COVID-19
Ospite: Matteo Pogliani, partner e digital strategist di Open Box
29 aprile 2020: Comunicazione in tempi di crisi
Ospite: Daniele Chieffi, direttore della comunicazione e PR del Dipartimento per l’innovazione e la digitalizzazione della Presidenza del Consiglio, giornalista, docente e autore di libri.
05 maggio 2020: Le marche digitali ieri, oggi e domani
Ospite: Alberto Maestri, consulente d’impresa, docente e speaker esperto del mondo digital
18 maggio 2020: Oscar Di Montigny e la rivoluzione necessaria
Ospite: Oscar di Montigny Chief Innovation, Sustainability and Value Strategy Officer di Banca Mediolanum, AD di Mediolanum Comunicazione, autore di libri
19 maggio 2020: I pericoli dell’infodemia in un anno di grandi cambiamenti
Ospite: Andrea Fontana, imprenditore, TEDx Speaker e Sociologo della Comunicazione (Premio Divulgazione Scientifica Nazionale 2019 per le scienze sociali)